12 GIUGNO – SOLENNITA’ DELLA SS. TRINITÀ.

La solennità della SS. Trinità, nel nome dalla quale ci segniamo all’inizio della nostra preghiera liturgica, individuale e in tante altre occasioni, celebra il primo mistero principale della fede cristiana, con cui crediamo in un solo Dio, ma nella trinità delle Persone divine: Padre, Figlio e Spirito Santo, distinte nell’unità di un solo Dio ma non separate. Mistero non astratto né lontano dalla nostra esistenza, rivelato da Gesù, che si è dichiarato Figlio di Dio, uguale al Padre, dicendo a Filippo: «Chi vede me, vede il Padre!» e dallo Spirito Santo, che il Padre e il Figlio hanno inviato per far ricordare e comprendere ai discepoli quello che Gesù aveva detto e realizzato. Tale esperienza di Dio Trinità è certamente ancora velata, ma sarà piena nel cielo quando tale conoscenza di Dio, amore, verità e vita, avverrà faccia a faccia con lui.

Nella preghiera della Colletta diciamo: «Ti glorifichi, o Dio, la tua Chiesa, contemplando il mistero della tua sapienza con la quale hai creato e ordinato il mondo; tu che nel Figlio ci hai riconciliati e nello Spirito ci hai santificati fa’ che, nella pazienza e nella speranza, possiamo giungere alla piena conoscenza di te che sei amore, verità e vita».

Prima Lettura: Prv 8,22-31.

La Sapienza di Dio, nel libro dei Proverbi, parla e rivela sé stessa come colei che dall’eternità e fin dal principio è sta generata, presente nell’attività creativa di Dio e posta e formata nelle cose. Generata quando non esistevano gli abissi, non vi erano le sorgenti cariche d’acqua, prima che fossero fissate le basi dei monti, prima delle colline, quando ancora la terra e i campi non erano stati fatti. Essa era come artefice, quando Dio fissava i cieli, tracciava un cerchio nell’abisso, condensava in alto le nubi, fissava le sorgenti dell’abisso, stabiliva al mare i limiti perché non fossero oltrepassati, disponeva le fondamenta della terra.

Essa era la sua delizia ogni giorno: «Giocavo davanti a lui in ogni istante, giocavo sul globo terrestre, ponendo le mie delizie tra i figli dell’uomo». Nella Sapienza generata prima di ogni altro essere l’evangelista Giovanni vi riconosce «il Verbo che era presso Dio, era Dio e tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste» (Gv 1,1-3). Essa non è distaccata dall’umanità, perché il Verbo si è fatto carne e venne ad abitare in mezzo a noi e Dio l’ha posta nelle cose create. Vi è, dunque, la Sapienza increata, cioè generata dall’eternità, il Verbo che si fa carne e che abita in comunione con il Padre e vi è la sapienza creata che Dio ha posto nelle cose da lui create: il bene, la bellezza, l’ordine, l’armonia e la sua immagine nell’uomo, ecc. Tutta questa creazione è stata realizzata sul modello della Sapienza, cioè del Verbo, L’Unigenito del Padre, che abita «tra i figli dell’uomo », perché venuto tra noi.

 

Seconda Lettura: Rm 5,1-5.

Dio, per la fede che abbiamo in Lui, ci giustifica per mezzo del suo Figlio Gesù Cristo e sempre per la fede in lui possiamo accedere alla grazia «nella quale ci troviamo e ci vantiamo, saldi nella speranza della gloria di Dio», scrive san Paolo ai Romani. Anche nelle tribolazioni il credente in lui continua a essere fedele, perché le tribolazioni producono la pazienza, la pazienza produce una virtù provata e questa la speranza. La speranza, poi, non delude essendo stato riversato nei nostri cuori l’amore di Dio per mezzo dello Spirito Santo donato. Lo Spirito presente ci rassicura dell’amore del Padre, che ci ha riconciliati mediante il Figlio e ci ha resi suoi figli adottivi. Se questo è vero, e lo si crede con grande fede, non vi è ragione di perdere la fiducia e la speranza di essere un giorno in comunione con il Cristo risorto nella gloria, essendo stati conformi a lui nella sua passione. La Santissima Trinità, allora, ci conferma nella fede   verso il Padre che ci ama, che manda il Figlio per redimerci, e ci offre lo Spirito Santo come segno e pegno e pegno della risurrezione. Nella fede trinitaria non c’è posto per diffidenza, disperazione per l’uomo, anche se si trova nelle prove che la vita ci riserva.

Vangelo: Gv 16,12-15.

Gesù, oggi, dice ai discepoli che, avendo ancora molte cose da dir loro e non essendo essi capaci di portarne il peso, devono ricevere lo Spirito della verità, che quando verrà, da lui e dal Padre inviato, li «guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future». Lo Spirito poi lo glorificherà, perché prenderà da quel che appartiene a Gesù e glielo annuncerà. Conclude dicendo loro, assicurandoli, che « Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà ».La presenza dello Spirito Santo, assicurato da Gesù  ai suoi Apostoli  e alla Chiesa dopo di loro, renderà continuamente presente il Signore risorto in mezzo a loro con la sua Parola di verità, con i sacramenti della grazia salvifica e darà la forza per testimoniare fedelmente nelle opere l’ amore, la fraternità, la giustizia per i fratelli,  come pure il coraggio e la fermezza anche in mezzo alle tribolazioni e persecuzioni.

La fede nella Santissima Trinità non deve esprimersi solo in una accettazione teologicamente corretta del mistero principale della nostra fede ma, anche e soprattutto, in un rapporto con le tre Persone divine, presenti nell’intimo dei nostri cuori. E se anche di Dio-Trinità non ne abbiamo una esperienza sensibile Egli, per la fede, è tuttavia presente veramente nel cuore del credente. Nella preghiera dobbiamo sempre tenere viva questa consapevolezza, affinché il nostro rapporto d’amore per Dio cresca di giorno in giorno.